Bonifica Amianto

L'Eternit, materiale in fibrocemento a base amianto, è stato ampiamento utilizzato in edilizia come materiale da copertura, nella forma di lastra piana o ondulata, o come coibentazione di tubature, serbatoi e canne fumarie. Purtroppo è stato dimostrato come l'amianto diventi pericoloso nel momento in cui, a causa di un indebolimento strutturale, si frantuma perdendo polveri che se inalate possono determinare malattie molto gravi.

Service icon

Bonifica Amianto

L'Eternit, materiale in fibrocemento a base amianto, è stato ampiamento utilizzato in edilizia come materiale da copertura, nella forma di lastra piana o ondulata, o come coibentazione di tubature, serbatoi e canne fumarie. Purtroppo è stato dimostrato come l'amianto diventi pericoloso nel momento in cui, a causa di un indebolimento strutturale, si frantuma perdendo polveri che se inalate possono determinare malattie molto gravi.

La rimozione e lo smaltimento dell'amianto sono operazioni molto delicate e regolamentate da una legge specifica volta a garantire l'incolumità delle persone e dei beni (legge n. 257/1992 e per la normativa sulla sicurezza il D.Lgs. n.81/2008. Con il decreto DG Sanità n. 13237 del novembre 2008 "Protocollo per la valutazione delle coperture in cemento amianto" vengono forniti i parametri di valutazione e i tempi concessi per il corretto smaltimento).

Oltre all’abilitazione, in Recotech possiamo contare sull'esperienza e la professionalità dei nostri tecnici che ci permettono di intervenire con rapidità ed in piena sicurezza su tutto il territorio nazionale, occupandoci sia della rimozione che dello smaltimento.

Tecniche di bonifica da amianto

Dopo la fase di accertamento, che determina la presenza di amianto nelle lastre di fibrocemento, si procede con l’intervento di bonifica.

Le fasi che caratterizzano un intervento di bonifica amianto sono sostanzialmente tre:

Messa in sicurezza ambientale e rimozione: consiste nella eliminazione definitiva di ogni potenziale materiale contenente amianto che rappresenta una fonte di rilascio di fibre e quindi di pericolo. Recotech si occupa oltre che della progettazione ed esecuzione dei lavori anche della realizzazione del piano di lavoro o della notifica da depositare presso l'organo di vigilanza.  Nel caso di rimozione dell'eternit dalle coperture Recotech si occupa anche della fornitura e posa di un nuovo manto di copertura consentendo un ripristino immediato della struttura.

Incapsulamento: consiste nel trattamento del materiale con prodotti penetranti o ricoprenti che tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l'aderenza del supporto e a costituire una pellicola di protezione della superficie esposta evitando la diffusione nell’aria di sostanze nocive. Tale tecnica viene esclusivamente usata per le coperture.

Confinamento: consiste nell'installazione di una barriera a tenuta che separi l'amianto dalle aree occupate. Se non viene associato ad un trattamento incapsulante il rilascio di fibre continua all'interno del confinamento. È indicato nel caso di materiali facilmente accessibili e di aree circoscritte.

Dopo la bonifica si attua lo smaltimento del materiale nocivo opportunamente confezionato, trasportandolo con idonei mezzi omologati in ADR in discariche autorizzate dove l'amianto viene trattato nel pieno rispetto dell'ambiente e delle persone.

Durante ogni fase di intervento il nostro personale indossa Dispositivi di Protezione Individuali idonei per lavorare in totale sicurezza.

GESTIONE RIFIUTI

AMIANTO
AMIANTO
AMIANTO

Chiamaci al Numero Verde attivo 24h su 24