CONSIGLI

CONSIGLI
Service icon

Danni da incendio

La maggior parte degli incendi si verifica in ambienti domestici: ci sono il doppio degli incendi nelle abitazioni private rispetto a qualsiasi altro tipo di edificio. Proteggi te stesso e la tua casa con rilevatori di fumo, coperte antincendio ed estintori perfettamente funzionanti.

Prima del danno:

  • Installare rilevatori di fumo ed estintori portatili. Elabora un piano di evacuazione.
  • Conservare i liquidi infiammabili in un luogo sicuro.
  • Non conservare materiali infiammabili nelle trombe delle scale o vicino alle uscite di emergenza.
  • Controllare periodicamente l’impianto elettrico di casa: le linee elettriche difettose sono una delle cause più comuni di incendio.
  • Non stendere indumenti e non posare materiali infiammabili su stufe elettriche.
  • Eseguire periodicamente la pulizia della canna fumaria. Il deposito di fuliggine e particolato sulle pareti interne è causa frequente di incendi nelle abitazioni.
  • Scollegare il televisore e il cavo dell'antenna durante i temporali.
  • Assicurarsi che il televisore sia privo di polvere e che ci sia sufficiente circolazione d'aria intorno all'apparecchio.
  • Sostituire regolarmente le batterie del rilevatore di fumo.
  • Assicurarsi che vi sia lo spazio vuoto raccomandato dietro frigoriferi e congelatori.

Dopo il danno:

  • Fornire la massima collaborazione ai vigili del fuoco per evitare riacutizzazioni.
  • Segnalare il danno alla tua compagnia assicurativa il prima possibile.
  • Aprire porte e finestre per aerare il più possibile gli ambienti.
  • Rimuovere i beni bagnati dall’acqua di spegnimento e posizionali in un ambiente non contaminato
  • Verificare i danni, controllare quali apparecchiature sono ancora utilizzabili e quali dovranno essere sostituite.
  • Richiedi l’intervento di una società specializzata in risanamento dopo incendio

Chiamaci al Numero Verde attivo 24h su 24