Essiccazione sostenibile con sistema

I danni causati dall’acqua non sono spesso solo un problema tecnico, ma anche emotivo: ciò che a prima vista sembra “solo” un pavimento umido può rapidamente portare alla perdita di materiali preziosi e di arredi interni. Ma non deve essere per forza così: Polygon Svizzera dimostra che si può fare diversamente. Al centro c’è un chiaro obiettivo: essere il più efficaci possibile – e il più sostenibili necessario. L’esperto di risanamento Roland Meier vi accompagna nella pratica: con metodi mirati, soluzioni di sistema intelligenti e partner innovativi come SMARTRESQ, il suo team riesce ad asciugare anche gli strati isolanti più difficili da raggiungere – senza danneggiare piastrelle, senza polvere, senza interventi inutili. Ciò che un tempo era laborioso e invasivo oggi funziona in modo silenzioso, pulito e rispettoso dei materiali. Come esattamente ciò sia possibile – e perché la sostenibilità inizia dall’asciugatura – lo scoprirete in questo resoconto di esperienza.

Un resoconto di esperienza di Roland Meier, Polygon Svizzera

Efficiente e rispettoso dei materiali: così si asciuga oggi

Da Polygon Svizzera, al centro di ogni processo di asciugatura c’è un principio fondamentale: causare il minor danno possibile – e essere il più sostenibili necessario. Roland Meier, esperto di risanamento presso Polygon, sa per esperienza pratica: „Quando possibile, asciughiamo dal basso – cioè attraverso il soffitto del piano sottostante. Questo non solo fa risparmiare tempo ed energia, ma protegge soprattutto i preziosi rivestimenti del pavimento come legno, piastrelle o pietra.“

Ma non è solo il soffitto un punto di accesso per un’asciugatura efficiente: in presenza di massetto galleggiante si possono utilizzare le cosiddette “cucchiaie di asciugatura”, inserite nelle fughe perimetrali – senza bisogno di forare. In questo modo il pavimento resta intatto e lo strato isolante viene comunque ventilato in modo ottimale.

Asciugatura sostenibile – senza danni a piastrelle o parquet

Invece di perforare faticosamente i rivestimenti dal sopra, Polygon predilige l’asciugatura attraverso il soffitto della cantina. In questo modo, tubi speciali per l’asciugatura vengono inseriti dal basso – senza interventi visibili nelle zone abitate.

✔️ Nessun danno alle piastrelle
✔️ Nessun rumore o polvere nell’abitazione
✔️ Molto più sostenibile e a risparmio di risorse

Quando il pavimento deve comunque essere aperto: risanamento puntuale con SMARTRESQ

Non sempre è possibile asciugare dal basso o attraverso le fughe perimetrali. E allora? È qui che entra in gioco l’esperienza di SMARTRESQ.

Polygon Svizzera collabora con successo da anni con il team di SMARTRESQ. Insieme sviluppano soluzioni in cui piastrelle, legno o pietra vengono aperti solo localmente – e alla fine rimangono poche tracce.

„Quando dobbiamo forare le superfici, conserviamo accuratamente i nuclei di foratura – cioè i cosiddetti tappi di perforazione“, spiega Roland Meier. „Gli specialisti di SMARTRESQ possono poi reinserirli esattamente – spesso alla fine non si vede nemmeno dove si è intervenuti.“

1_Vorher.jpg  2_Vorher.jpg 3_Nachher.jpg

Perché questo approccio convince

Vantaggio

Effetto

Conservazione materiali

Piastrelle, tavole o pietra naturale non devono essere sostituiti

Sostenibilità

Meno rifiuti da costruzione, minor consumo di risorse

Risparmio

Nessun riacquisto di rivestimenti rari, tempi di inattività ridotti

Ripristino

Esteticamente quasi invisibile – la superficie originale resta intatta

La sostenibilità inizia con l’asciugatura

„Noi di Polygon Svizzera pensiamo sempre un passo avanti. La conservazione dei materiali esistenti per noi non è solo una questione ecologica, ma anche economica. Con partner come SMARTRESQ, possiamo risolvere in modo sostenibile anche i casi più difficili – senza lasciare tracce visibili.“

Desiderate saperne di più?

Contattate Roland Meier di Polygon Svizzera – per un’asciugatura professionale e a risparmio di risorse, che protegge la sostanza e l’estetica del vostro immobile.
Ulteriori informazioni sull’asciugatura e il risanamento su https://smartresq.ch/it/riparazione-dei-fori-di-perforazione-da-dispositivi-di-asciugatura/