Notice
You are now leaving Polygon Restoration's website and will be directed to another country in the group.
Do you want to proceed?
L'Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una nuova pietra miliare in campo tecnologico. L'IA mira a sviluppare macchine capaci di apprendere, ragionare, risolvere problemi, comprendere il linguaggio naturale, percepire l'ambiente circostante e prendere decisioni in modo autonomo e le applicazioni sono tantissime anche nel mondo assicurativo.
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il settore assicurativo, offrendo soluzioni innovative che migliorano l'efficienza operativa e personalizzano l'esperienza cliente. Le principali applicazioni includono:
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore assicurativo, con previsioni di crescita significative e un impatto tangibile sull'efficienza operativa e sulla soddisfazione dei clienti. A livello globale, il mercato dell'IA per il settore assicurativo è stimato raggiungere un valore di 20 miliardi di dollari entro il 2030. In termini di efficienza operativa, si prevede un miglioramento del 60% grazie all'implementazione di soluzioni basate sull'IA, con un aumento del 99.99% nella precisione dei sinistri e una crescita del 95% nella soddisfazione dei clienti. Parallelamente, un sondaggio condotto da PwC rivela che la maggior parte degli executive del settore assicurativo considera l'IA uno strumento fondamentale per rivoluzionare la gestione del rischio e migliorare l'esperienza cliente, sottolineando l'importanza di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori. L'adozione di tecnologie avanzate come machine learning e generative AI sta trasformando ogni fase del ciclo assicurativo, dalla sottoscrizione alla gestione dei sinistri, aprendo la strada alla creazione di polizze personalizzate in tempo reale.
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il settore assicurativo, passando da un approccio reattivo a uno proattivo. Grazie alla capacità di analizzare enormi quantità di dati in tempo reale, l'IA consente agli assicuratori di ottimizzare le operazioni interne, ridurre i costi e offrire un'esperienza cliente più personalizzata. Con una crescita esponenziale prevista nei prossimi anni, l'integrazione dell'IA rappresenta non solo un'opportunità ma una necessità per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico.
Fonti
- https://binariks.com/blog/ai-in-insurance-benefits-use-cases/
- https://www.duckcreek.com/blog/how-ai-is-impacting-the-insurance-industry/
- https://www.forbes.com/councils/forbestechcouncil/2023/04/17/harnessing-the-power-of-ai-in-the-insurance-sector/
- https://binariks.com/blog/artificial-intelligence-ai-in-insurance-market/
- https://builtin.com/artificial-intelligence/ai-insurance
- https://www.leewayhertz.com/ai-for-insurance/
- https://insurtechitaly.com/event/ai-insurtech-sfide-opportunita-e-casi-duso-dellintelligenza-artificiale-in-un-industria-assicurativa-in-cambiamento/
Emergenze: 800 200 018
800 200 018Contattaci
servizioclienti@polygongroup.comEmergenza Sinistro h24
I nostri tecnici sono online h24 per garantirti l’assistenza di cui hai bisogno.
Always by your side.
Direzione Generale:
Via delle Tre Ville 103/105
50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel: +39 055 0680369
Milano:
Via Italo Calvino 7
20017 Rho (MI)
Torino:
Via Tancredi Canonico 18/C
10156 Torino (TO)
Treviso:
Via Thomas Alva Edison 33
31020 Lancenigo (TV)
Numero Verde H24: 800.200.018
E-mail: info.italia@polygongroup.com