Bonifica Amianto

Service icon

Bonifica Amianto

Bonifica e smaltimento amianto

L’amianto (o absesto) è un minerale che è stato utilizzato negli anni passati in molteplici contesti, come coperture, serbatoi, canne fumarie, controsoffitti, coibentazioni, tubature etc… diventando un problema molto sentito e diffuso a causa del suo alto grado di pericolosità. Un errore molto comune è quello di procedere alla rimozione dell’amianto autonomamente, senza rivolgersi ad imprese qualificate, determinando spesso danni molto gravi alla salute. Per questo motivo gli interventi di bonifica dell’amianto non possono essere fatti da personale non qualificato. 

L’amianto diventa pericoloso nel momento in cui, a causa di una cattiva manutenzione o deterioramento nel tempo o a seguito di un collasso, si frantuma disperdendo polveri che se inalate possono determinare malattie molto gravi fino a portare anche al decesso. La rimozione dell’amianto necessita di precise norme operative ed un’adeguata valutazione della situazione per individuare le modalità di bonifica più idonea a salvaguardare le persone e l’ambiente.  

Il nostro team è in grado di intervenire in piena sicurezza e in ogni situazione, effettuando la completa bonifica dell’amianto da siti industriali e civili. Utilizziamo attrezzature dedicate adatte al trattamento di questo pericoloso materiale, rimuovendolo nel rispetto delle principali norme di sicurezza e attuando una decontaminazione dell’ambiente in tempi brevi. Ci occupiamo infine anche del processo di smaltimento. 

Tecniche di bonifica da amianto

Dopo la fase di accertamento, che determina la presenza di amianto nelle lastre di fibrocemento, si procede con l’intervento di bonifica.

Le fasi che caratterizzano un intervento di bonifica amianto sono sostanzialmente tre:

Messa in sicurezza ambientale e rimozione: consiste nella eliminazione definitiva di ogni potenziale materiale contenente amianto che rappresenta una fonte di rilascio di fibre e quindi di pericolo. Recotech si occupa oltre che della progettazione ed esecuzione dei lavori anche della realizzazione del piano di lavoro o della notifica da depositare presso l'organo di vigilanza.  Nel caso di rimozione dell'eternit dalle coperture Recotech si occupa anche della fornitura e posa di un nuovo manto di copertura consentendo un ripristino immediato della struttura.

Incapsulamento: consiste nel trattamento del materiale con prodotti penetranti o ricoprenti che tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l'aderenza del supporto e a costituire una pellicola di protezione della superficie esposta evitando la diffusione nell’aria di sostanze nocive. Tale tecnica viene esclusivamente usata per le coperture.

Confinamento: consiste nell'installazione di una barriera a tenuta che separi l'amianto dalle aree occupate. Se non viene associato ad un trattamento incapsulante il rilascio di fibre continua all'interno del confinamento. È indicato nel caso di materiali facilmente accessibili e di aree circoscritte.

Dopo la bonifica si attua lo smaltimento del materiale nocivo opportunamente confezionato, trasportandolo con idonei mezzi omologati in ADR in discariche autorizzate dove l'amianto viene trattato nel pieno rispetto dell'ambiente e delle persone.

Durante ogni fase di intervento il nostro personale indossa Dispositivi di Protezione Individuali idonei per lavorare in totale sicurezza.

GESTIONE RIFIUTI

AMIANTO
AMIANTO

La rimozione e lo smaltimento dell'amianto sono operazioni molto delicate e regolamentate da una legge specifica volta a garantire l'incolumità delle persone e dei beni (legge n. 257/1992 e per la normativa sulla sicurezza il D.Lgs. n.81/2008. Con il decreto DG Sanità n. 13237 del novembre 2008 "Protocollo per la valutazione delle coperture in cemento amianto" vengono forniti i parametri di valutazione e i tempi concessi per il corretto smaltimento.

Chiamaci al Numero Verde attivo 24h su 24