
STOP CORROSIONE
Oltre ai danni prodotti dall’azione diretta di acqua e fuoco, incendi e allagamenti producono i danni consequenziali, ovvero i danni causati dalla contaminazione da fumi, fuliggine o fanghi. Interruzioni di energia e anomalie nel funzionamento dei macchinari tra gli effetti più comuni. Gli agenti contaminanti, se non neutralizzati in brevissimo tempo, in presenza di un elevato valore di umidità ambientale innescano un processo corrosivo che, se non neutralizzato, va a compromettere la funzionalità di impianti improduttivi, sistemi elettrici e apparecchiature elettroniche. Un tempestivo intervento di stop corrosione, eseguito mediante oli protettivi o deumidificazione, blocca il processo di ossidazione delle superfici metalliche facilitando la successiva attività di bonifica e consentendo il pieno recupero dei beni coinvolti.